Come si costruisce un circolo ECOSOSTENIBILE ?
La risposta a cura del CEO di GSSPORT il Dott. Filippo Turchi
L’autosufficienza energetica e l’ecosostenibilità sono il punto fermo di GS SPORT sulle campagne marketing 2023.
E’ evidente che il caro energia ha messo in crisi molti gestori di impianti sportivi che si vedono costretti a ribaltare sulla propria clientela il costo di tale rincaro… beh questa non può essere la risposta !!
GS Sport propone a riguardo una soluzione composta da 3 step in base alle dimensioni ed ale possibilità di investimento del centro sportivo :
1 – Relamping, ovvero la sostituzione di tutti i corpi illuminanti con proiettori a LED a basso consumo. Operazione semplice ed immediata che porta immediatamente a un taglio minimo del 50% dei costi in bolletta sostenuti per illuminare il nostro ambiente di lavoro.
2 – Fotovoltaico e Solare Termico. Sono soluzioni molto interessanti volte all’ottenimento di autosufficienza energetica per non rimanere mai al buio o al freddo. E’ da intendersi che questa soluzione , interamente finanziabile, ma non economica, è vantaggiosa per tutti quei centri sportivi o centri natatori soprattutto, che vedono il picco dei propri consumi energetici durante le ore di luce.
3 – Colonnine di autoricarica. Un servizio per il socio che ha già investito sull’automobile elettrica e che può approfittare dell’ora di sport per ricaricare il prorpio mezzo. Un servizio esclusivo che alza il livello del nostro circolo.
Quali sono quindi i centri sportivi più indicati ? Sicuramente le Piscine, le Palestre o quesi centri di medio grande dimensione con all’interno una palestra climatizzata o un ristorante.

